© Silvana Di Cristofano | info@silvanadicristofano.it- Tutti i diritti riservati
Un racconto di circa sessanta pagine, scritto nel 2016, che narra le vicende di Fermo, il più piccolo di sette fratelli. L’ambientazione e i personaggi sono di pura fantasia, ma è molto forte il richiamo ai luoghi d’infanzia cari all’autrice.
Il testo narra di un popolo antico, umile, semplice, che raccoglie erbe officinali, intaglia il legno, coltiva la terra e alleva gli animali. La semplicità del quotidiano non si priva, tuttavia, di episodi molto profondi e personali, che affiorano delicatamente a più riprese. Questi sfoceranno poi con decisione nella parte finale del racconto. La loro presenza aprirà definitivamente le porte a verità perennemente taciute. Entrambe le versioni (cartacea e digitale) contengono illustrazioni. Trattasi di nove tavole realizzate a matita da Ilaria De Pascale, un’artista originaria del luogo, da cui l’autrice ha tratto ispirazione. La prima versione cartacea è stata stampata in numero limitato grazie al prezioso contributo di Fabrizio Gaspari.
Attualmente è disponibile solo la versione Amazon (cartacea o digitale).
"Qui di fianco vi mostro le nove tavole realizzate da Ilaria De Pascale. Quando le ho ricevute ero incredula e sbalordita perché le singole rappresentazioni erano esattamente ciò che mi aspettavo. Prima della realizzazione Ilaria ha potuto leggere una bozza del racconto molto provvisoria!"
L'arte di Ilaria la trovate qui:
© Silvana Di Cristofano | info@silvanadicristofano.it- Tutti i diritti riservati