© Silvana Di Cristofano | info@silvanadicristofano.it- Tutti i diritti riservati
Mups è un topo originario della Carolina del Sud che vive sul retro dell’acquario di Charleston. Ogni giorno, con i suoi otto fratelli, si ciba delle leccornie avanzate dal Lolita Grill & More Foodtruck di Mary e Tom, un chiosco ambulante, gestito da una coppia di anziani, che quotidianamente prepara cibi deliziosi.
Nel giorno in cui il biglietto d’ingresso dell’acquario è scontato del cinquanta percento, i visitatori crescono a dismisura, tanto che Mups e i suoi fratelli, temendo di essere visti, sono costretti a oltrepassare il foodtruck per ritrovarsi, senza volerlo, nei pressi del porto.
Seguendo il profumo di un toast al formaggio, Mups, inavvertitamente, s’imbarca su di un’enorme nave, che di lì a poco scioglierà gli ormeggi e inizierà a navigare nelle immense acque dell’Oceano.
Tornato in sé, dopo aver percepito i movimenti della nave ormai in viaggio, Mups viene preso dallo sconforto. E’ completamente solo e non conosce la mèta finale del viaggio. Tuttavia, attraverso varie peripezie, cerca di farsi coraggio e trova alloggio dapprima nella dispensa ricca di formaggi, annessa alle vaste cucine della nave, poi nella camera di tre cuochi: Atsumori (giapponese), Bob (americano) e Mario (italiano).
Ma il viaggio è appena iniziato e ad attenderlo, ben oltre l’Oceano, c’è una città che, dopo un primo impatto poco accogliente, saprà stupirlo con le sue straordinarie bellezze.
Qui conoscerà il vecchio topo, abitante di una cantina sotterranea piena di libri, la topona Joe, lunatica ma di buon cuore, e poi alcuni gatti cacciatori, quali le sorelle Patrizia e Susanna, il guardiano del chiosco Arturo, o l’aristocratico Rodolfo, ognuno dei quali, alla propria maniera, condurrà Mups attraverso una città stupenda e complicata al tempo stesso.
Al termine di questa straordinaria avventura Mups avrà la possibilità di scegliere se tornare a casa o restare per sempre nel luogo in cui è capitato per puro caso. La decisione, ancora una volta, sarà dettata dal cuore e dalle emozioni, le stesse che lo hanno accompagnato sin dal primo giorno di viaggio.
© Silvana Di Cristofano | info@silvanadicristofano.it- Tutti i diritti riservati